top of page

Escursioni Maestre - Intrecciare i cammini per crescere insieme

  • Immagine del redattore: Paola Gianotti
    Paola Gianotti
  • 18 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 mar


Escursioni Maestre è il punto d'incontro, scambio e condivisione tra due progetti educativi e sociali outdoor – Strade Maestre ed Escursione Sospesa – e nasce per dare un'opportunità di arricchimento umano, sociale culturale ai loro giovani partecipanti.


Dal 5 al 13 aprile 2025, accompagnati dai docenti di Strade Maestre e dalle guide ambientali di Escursione Sospesa, i ragazzi e le ragazze coinvolti nei due progetti si metteranno in cammino insieme lungo i sentieri dell’Appennino, tra la Toscana e l’Emilia, vivendo un’incredibile esperienza di apprendimento e confronto.


Ogni tappa di questo cammino prevederà una parte dedicata al trekking e una dedicata alla didattica: durante le lezioni i ragazzi potranno sperimentare un innovativo metodo di apprendimento "immersivo", dato che si troveranno fisicamente sui luoghi descritti nei libri di scuola.


Ad Orsigna calpesteranno i sentieri calcati da Tiziano Terzani, a Pianaccio potranno ammirare gli stessi panorami tanto amati da Enzo Biagi, ed infine raggiungeranno il Parco Storico di Monte Sole, luogo di resistenza e memoria.

L’obiettivo di Escursioni Maestre è prima di tutto quello di far sì che i ragazzi si mettano in gioco attraverso la conoscenza e la cooperazione, intraprendendo così un percorso di inclusione, scoperta e crescita. Per i giovani partecipanti sarà un’esperienza di vita unica e irripetibile, fondamentale per l'arricchimento personale.


Ognuno di noi può essere parte di questo straordinario cammino!

Il tuo contributo, grande o piccolo che sia, verrà impiegato per supportare il gruppo in diversi modi:• Coprire le spese di pernotto, vitto e trasporti dell’intero gruppo (classe di Strade Maestre, beneficiari di Escursione Sospesa e accompagnatori) nel tratto di cammino condiviso;


  • Consentire al gruppo di accedere a esperienze educative, quali visite a musei ecc., sia durante il cammino sia nella permanenza a Bologna;

  • Garantire ai beneficiari di Escursione Sospesa l’attrezzatura tecnica necessaria a vivere una settimana in cammino;

  • Riconoscere ai professionisti coinvolti nel progetto (docenti, guide, videomaker, educatori) un compenso adeguato;

  • Realizzare un documentario che racconti alla cittadinanza questa esperienza intensa e innovativa.


Fai il tuo passo con loro!


Supporta Escursioni Maestre cliccando qui https://sostieni.link/37397


CONOSCIAMO I PROGETTI COINVOLTI


Un progetto sociale che, attraverso eventi escursionistici e attività sportive outdoor aperte al pubblico, coinvolge minorenni ed adulti che si trovano a vivere situazioni marginalità sociale e/o vulnerabilità economica.


Un piano educativo che permette ai ragazzi delle superiori di vivere un anno scolastico in cammino, accompagnati da guide ambientali e docenti, facendo lezione prendendo spunto dai luoghi attraversati



 
 
 

Comments


bottom of page